ampio spazio interno ed esterno con pavimentazione antitrauma di sicurezza
servizi igienici adeguati alle diverse età
stanza del sonno con lettini scuola Montessori
sistema di videosorveglianza interna ed esterna
protezione spigoli & prese elettriche
recinzioni protettive
servizio mensa certificato con menu pediatrico
Attività di drammatizzazione: attività didattica che consiste nella rappresentazione scenica di un racconto o di un evento. I bambini, in prima persona, esprimono e comunicano le impressioni e le immagini che un racconto o un evento ha loro suggerito. Mimare, imitare, recitare, indossare costumi, usare burattini, etc. Tecnica importante per lo sviluppo delle competenze linguistiche.
Approccio alla matematica attraverso il gioco: contare, classificare, enumerare.
Percorsi di crescita del linguaggio, della scrittura e della lettura: attività grafiche, schede ludiche, ascolto di fiabe, invenzione di storie, illustrazione di storie, creazione di un libro, seguire una ricetta. Giochi fonologici e sillabici.
Attività motorie e atletiche: i bambini hanno a disposizione percorsi di motricità che costituiscono un elemento indispensabile per assecondare il bisogno del bambino di muoversi, di affrontare situazioni diverse come le salite, le discese, i passaggi in tunnel, scale o piccoli ostacoli. il bambino tra forme e colori, prova sensazioni che stimolano la sua capacità creativa e psicomotoria.
La musica favorisce lo sviluppo del senso dell’armonia e dell’equilibrio; ascolto, canto, giochi ritmici, uso di strumenti musicali.
Sperimentazioni scientifiche in laboratori educativi/ricreativi.
Attività di prestito e riciclaggio del giocattolo.